Home /
I filtri armonici, un componente essenziale nei sistemi elettrici offerti dal gruppo Sinotech, operano attraverso meccanismi specifici per ridurre le distorsioni armoniche. Nei sistemi elettrici, carichi non lineari come inverters a frequenza variabile, rettificatori e alimentatori a commutazione generano correnti armoniche che deformano la forma d'onda sinusoidale dell'energia elettrica. I filtri armonici passivi, un tipo comune, consistono di condensatori, induttori e resistori disposti in configurazioni specifiche. Questi componenti sono regolati per risonare a frequenze armoniche specifiche. Quando le correnti armoniche scorrono attraverso il filtro passivo, i condensatori e gli induttori creano un percorso a bassa impedenza per le frequenze armoniche, deviandole lontano dal sistema principale di energia e riducendo così il contenuto armonico nell'energia. Ad esempio, un filtro accordato in serie è progettato per risonare ad una frequenza armonica particolare, effettivamente cortocircuitando quella frequenza e impedendole di propagarsi attraverso il sistema.
I filtri armonici attivi, d'altra parte, adottano un approccio più dinamico. I filtri armonici attivi del gruppo Sinotech utilizzano componenti elettronici avanzati e sistemi di controllo. Innanzitutto, i sensori monitorano costantemente la corrente elettrica e la tensione nel sistema elettrico. Il sistema di controllo, dotato di sofisticati algoritmi di elaborazione dei segnali digitali, analizza i dati monitorati per identificare gli elementi armonici presenti nella corrente di carico. In base a questa analisi, il sistema di controllo genera segnali di controllo che vengono inviati ai convertitori elettronici di potenza, generalmente costituiti da transistor bipolari a griglia isolata (IGBT). Questi convertitori generano quindi correnti di compensazione che hanno la stessa ampiezza ma fase opposta rispetto alle correnti armoniche rilevate. Quando vengono iniettate nel sistema elettrico, queste correnti di compensazione annullano gli elementi armonici, ripristinando la corrente elettrica a una forma d'onda sinusoidale pulita. Questo meccanismo di rilevamento e compensazione in tempo reale rende i filtri armonici attivi altamente efficaci nel gestire condizioni armoniche variabili e complesse, garantendo un funzionamento stabile ed efficiente degli apparecchi elettrici connessi al sistema elettrico.